Scoppia il caso Santoro dopo il commento su Papa Francesco
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Scoppia il caso Santoro dopo il commento su Papa Francesco: cosa ha detto in TV

Michele Santoro

Bufera su Michele Santoro dopo il suo intervento sulla morte e i funerali di Papa Francesco: ecco cosa ha detto in TV.

Mentre è scandalo per l’errore sulla tomba di Papa Francesco, a far discutere in queste ore è anche l’intervento di Michele Santoro durante la trasmissione Lo stato delle cose, condotta da Massimo Giletti su Rai 3. Il giornalista ha espresso opinioni taglienti e controverse sulla morte del Pontefice e su ciò che ha definito l’ipocrisia collettiva emersa in seguito alla sua scomparsa.

Michele Santoro

Michele Santoro interviene sulla morte di Papa Francesco

Secondo Michele Santoro, come riportato da Libero Quotidiano, la morte di Papa Francesco ha generato una reazione collettiva che definisce ipocrita. “Morendo ha fatto una specie di miracolo: improvvisamente sono diventati tutti più buoni, tutti convinti della forza del suo messaggio…“, ha dichiarato. Ha poi aggiunto: “Sono le stesse persone che poi adoperano la paura, adottano parole da guerrafondaio quando affrontano problemi che attanagliano l’umanità. Sono tutti diventati apostoli della pace improvvisamente“.

Il giornalista ha inoltre osservato il contrasto tra la semplicità della cerimonia funebre e il potere che la Chiesa continua a esercitare nel mondo. Un potere che, secondo Santoro, entra in contraddizione con la figura stessa di Papa Francesco, che ha cercato di rompere con la tradizione dei privilegi ecclesiastici per avvicinarsi agli emarginati.

Bufera sulle critiche al governo e alla Chiesa

Michele Santoro ha inoltre lanciato una stoccata alla politica, accusata di ignorare il messaggio pacifista del Papa per seguire invece logiche belliche: “I nostri governi si muovono in dissintonia quando c’è un Papa come Francesco che parla di pace, perché essi invece corrono ad armarsi. Allora sono i nostri governi a non contare niente, si condannano a essere una periferia“.

Uno degli aspetti che più ha colpito il giornalista è stata la decisione di transennare piazza San Pietro durante i funerali. Ha suggerito che si sia voluto evitare una manifestazione di massa: “Forse dava fastidio un’ovazione finale? Sentire gridare ‘Francesco’ da una massa che gremisce una piazza? Forse si è voluto evitare, scartare questa immagine populista“.

Sui social, le sue parole hanno generato una reazione dura e immediata, con utenti che ha scritto “Caro Santoro, La piazza è transennata per ordine pubblico, non puoi non controllare 200mila persone. Retorica su Retorica. Che pa**e” o “Un monologo senza capo né coda dal riso“.

Leggi anche
Allarme influenza aviaria, cresce il rischio pandemia: l’appello a Trump

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 30 Aprile 2025 15:45

Allarme influenza aviaria, cresce il rischio pandemia: l’appello a Trump

nl pixel